Sonnecchiando, dicea l'Inverno annoso:
Penso al tanto affannarvi, e mi riposo
Neri Tanfucio (Renato Fucini)
Sonnecchiando, dicea l'Inverno annoso:
Penso al tanto affannarvi, e mi riposo
Dicea l'Autunno:
Io spando a larga mano frutti dorati alla collina e al piano
Proprio no me la immagino una persona che si presenta con un bouquet di fiori di zucca, ma a quanto pare è capitato dato che hanno dato un significato pure a loro. A dire il vero non è un significato molto carino perché significa
La zinnia è un fiori che non richiede molte cure, e quindi non mi spiego perché a me invece muoiono sempre, e nel linguaggio dei fiori significano
Questo fiore molto utilizzato in cucina nell'ottocento era il simbolo della giovinezza. In generale significa
Questo fiore in genere tende ad avere un comportamento strisciante, quindi è adatto per i prati e nel linguaggio dei fiori significaDicea L'Estate:
Ed io, col mio tepore, scaldo il seno fecondo all'abbondanza
Nel linguaggio dei fiori la valeriana, che io sapevo si usava per fare dei decotti per curare non so cosa, significa
Devo ammettere che questo fiore fa parte della categoria "mai sentito nominare". Il suo significato è
Le foglie di questa pianta in passato venivano usate per fasciare mani e piedi in modo da creare una protezione dal freddo e da eventuali ferite. Il suo significato è
Quanti ricordi di infanzia, i prati erano pieni di questi fiori a cui si affidava un desiderio e si soffiava sui semi, se tutti volavano via il desiderio si sarebbe avverato
Non mi piace quando i fiori hanno un significato estremamente negativo e questo secondo me è uno dei peggiori
Al mondo ci sono tantissime varietà di fiori di cui ignoravo l'esistenza, tra cui questa scabiosa che significa
La salvia, oltre che essere una pianta molto usata in cucina, è anche una bella pianta ornamentale ed esistono delle varietà, tra cui la splendens, che si usano solo per abbellire i giarni.
A quanto pare c'è anche chi si presenta a casa della gente con un ramo di uva passa, dato che ha un signifito tutto suo che è
Il significato della quercia bianca è
Un tempo il papavero cresceva spontaneo nei prati, adesso ci sono in commercio delle varità selezionate che fanno fiori molto grossi e colori sgargianti, anche gialli.
Non iniziate subito a pensar male! Il papavero è un fiore che cresce, o scresceva, nei campi di grano ed è legato a molte storie. Si narra ad esempio che Demetra, che altri non è che la Dea del campi e dei raccolti, dopo la morte della figlia abbia riacquistato la serenità dopo aver bevuto un infuso di papavero ... vi ripeto di non pensar male sul papavero. Morfeo, il Dio del sonno, veniva rappresentato con in mano un fascio di papaveri. Da queste due storie provengono quindi molti dei significati di questo fiore:
Il significato di questo fiore invernale, che io adoro nelle versioni cornuta/alpina, è:
A quanto pare c'è gente che regala pure un bel mazzo di paglia, o per lo meno c'era nei bei tempi andati perché ora quando si regala un fiore non si fa più caso al significato nascosto.

Si parla sempre di fiori e cibi afrodisiaci, ecco la ninfea per i Greci era un fiore antiafrodisiaco. I suoi significati sono